Accademia Arredamento Marketing strategico ti fornisce tutte le informazioni sul brand: comunica attraverso i colori e l’immagine ai tuoi clienti chi sei e cosa vuoi che loro recepiscono, è la tua identità

Accademia Arredamento Marketing strategico: l’importanza del Brand

Se credi che il Brand possa essere realizzato sulla base di un’ispirazione travolgente ti stai sbagliando. Il principio del Brand è frutto della tua rappresentazione e consente di costruire la giusta immagine affinché tu riesca ad essere distinguibile. Devi raccontare di te ma soprattutto deve renderti unico e coinvolgere le persone che lo scrutano.

Dietro il Brand occorre che ci sia la tua storia, il tuo desiderio comunicativo, la tua etica: e la strategia che ti consente di dare valore al progetto ed essere brevemente il racconto di perché lo svolgi in quel determinato moto. Fidarsi di un prodotto o scegliere un servizio assume valore quando Il Brand crea empatia.

Per questa ragione il rapporto prende comunicazioni devono riflettere anche aspetti personali e  umani. Il logo è il principio del Brand che va definito delinea in modo dettagliato perché sia l’impatto visivo con il cliente che gli susciti l’interesse e la curiosità di avvicinarsi al tuo prodotto o servizio.

Come si costruisce

Nulla può nascere per caso: chiediti sempre perché fai quel tipo di prodotto. Non stai in realtà vendendo un prodotto o servizio in quel momento : il tuo Brand rappresenta i tuoi  desideri e affinchè si distingua devi essere autorevole è fortemente identificativo….è il centro della tua comunicazione. La Brand strategy interviene nella realizzazione di tutti i contenuti promozionali, questo vuol dire che dietro la tua idea deve esserci un valore concreto da trasmettere al cliente che possa apprezzare attraverso il presente.

Deve essere una comunicazione immediata, istintiva occorre che la credibilità che si costruisce venga sempre tutelata. In questo modo interagisci nel marketing creando la possibilità di avere Maggiore successo. Avere un proprio stile, Definisci un professionista che si reinventa per ricavarsi una nicchia. In questo modo hai un settore preferenziale che viene prevalentemente comunicato attraverso il Brand.

Cosa fa davvero la differenza

Per costruire un buon Brand devi seguire una strategia di marketing e quindi considerare prima il pubblico al quale ti stai rivolgendo per poi definire tutti quegli elementi che ti consentono di creare quello giusto. Occorre fare un’attenta ricerca di mercato sul pubblico di riferimento e sui competitors in particolare.

Ricordare sempre che il brand ti rappresenta perché attraverso il prodotto servizio vuoi offrire etica e valori che sono parte nel tuo atteggiamento personale. Il logo deve essere progettato valutando soprattutto le guide emozionali relative ai colori. Infatti, ogni colore rappresenta un determinato impatto emozionale che suscita in chi osserva il brand determinate azioni. La scelta del colore rosso indica l’azione mentre il colore verde indica un senso di rilassamento, e affidabilità.

Cosa vuoi che percepisca il tuo cliente? Tieni presente che racconta la tua storia: sii sempre trasparente, affidabile, concreto, e unico. Solo in questo modo il tuo asset strategico Ti permetterà un approccio agile al mercato esprimendo la tua forza da un punto di  vista anche economico è un valore che rappresenta il patrimonio di immagine attraverso nel dettagliato processo che ha portato alla creazione del tuo Brand