Arredatore: il percorso di studi
L’arredatore segue un corso arredamento che gli consente di ottenere tutte le competenze necessarie per approcciarsi a questo settore. Il percorso di studio si articola in due diverse fasi. Una fase iniziale, dove si imparano i concetti di base, un proseguimento, dove si accede a contenuti che completano e ampliano quanto appreso.
L’arredatore è una figura molto richiesta perché può seguire in modo ineccepibile anche una ristrutturazione. Tutto ciò si apprende dal corso di arredamento che diventa lo step di partenza per poter poi accedere anche ad attività correlate. Può decidere di scegliere una formazione on line oppure in aula.
La formazione on line dell’Accademia dell’Arredamento di Massimiliano Mottura è quel corso interior design con un valore aggiunto. Qui la formazione segue lo studente e seppur le lezioni sono in diretta on line, avrai sempre il tuo tutor. È importante sapere che qui diventerai un professionista del settore qualificato e potrai accedere sin da subito al mercato del lavoro.
Arredatore: qual è la sua attività
L’arredatore d’interni è in grado di consigliare il cliente sulla scelta per l acquisto dell’arredamento ma anche per la ridistribuzione degli spazi. Lavora in un settore molto ampio: il corso arredamento lo prepara ad essere competente anche sotto altri aspetti. La progettazione attiene allo specifico studio tecnico mentre la scelta dei tessili e dei colori a quello della creatività.
Illuminazione ma anche impiantistica rientrano nelle sue competenze. In caso di ristrutturazione potrà essere presente sul cantiere per seguire lo stato dei lavori. Inoltre concorda in anticipo con il cliente lo stile e la scelta dei materiali. Questo permette poi di procedere in modo rapido con i lavori stessi. È il tramite con le altre maestranze che dovranno lavorare alla realizzazione del progetto.
La sua è un attività in continua evoluzione perché segue le tendenze nel settore dell’arredamento ma anche dell’evoluzione dei materiali e delle varie tecniche. Tanti ruoli tutti riuniti nell’unica figura dell’interior designer, che saprà rendere semplice e senza stress, ogni lavoro da realizzare.

Interior Designer: la soluzione on line
L’arredatore ha subito un evoluzione negli ultimi. Si è sempre più avvicinato al mondo del web per promuovere la sua professione. Ciò ha determinato certamente un vantaggio per lui ma anche per i clienti. Il cliente evita di doversi spostare per raggiungere lo studio dell’arredatore poiché la consulenza potrà svolgersi anche on line.
La stessa progettazione può essere fornita direttamente con l’invio di una mail. La distanza viene così superata in modo rapido ma comunque professionale. La serietà nello svolgere la sua professione resta la medesima cambia solo la modalità. I contatti diretti sono sempre presenti sul sito: quest’ultimo diventa una buona vetrina per mostrare quanto realizzato.
Una garanzia per il cliente che decide di affidarsi ad un professionista poiché verifica cosa ha già realizzato. Ogni interior designer ha sempre un sito e questo nell’era telematica rappresenta un notevole vantaggio. Internet e i suoi strumenti amplificano l’eco della professione dell’arredatore rendendolo facilmente individuabile.


"Inizia Gratis" prova l' Academy Online
Cosa Imparerai ?: a
✅ Imparerai a Progettare Arredare e Ristrutturare una casa (e non solo) in funzione dei tuoi gusti (budget) o quelli del tuo cliente, come fare un preventivo degli arredi e molto altro ...
✅ Imparerai come utilizzare il Marketing per l' Interior e scoprirai come far crescere un attivita' partendo da zero (euro e competenze) (o come trovare lavoro velocemente)
✅ imparerai a scrivere un blog di successo e a farti trovare dai tuoi clienti una volta acquisite le competenze
✅ Utilizzerai subito un software grafico (gratuito) per renderizzare i tuoi progetti .

Ricevi l' accesso all' area riservata direttamente su WhatsApp da smatphone (o WhatsApp Web da PC)
