Il colore pareti esercita un impatto visivo e psicologico importante, fondamentale è saper scegliere……ecco per te i consigli migliori
Colore pareti: cosa rappresenta per chi lo osserva
Vivere serenamente e piacevolmente la tua casa vuol dire realizzarla in modo tale che ti trasmetta delle sensazioni di benessere. Le pareti sono un elemento spesso sottovalutato in quanto ci si focalizza spesso solo sull’arredamento. Il colore è certamente l’elemento fondamentale che influisce in modo significativo anche garantendo effetti migliorativi dello spazio. In uno spazio dalla metratura limitata l’uso di colori chiari che riflettono la luce amplifica la percezione rendendolo maggiormente arioso.
La scelta di colori più intensi caratterizza l’ambiente e lo personalizza ma ha bisogno di essere supportato da un’adeguata illuminazione. I giochi di colore che realizzano sulle pareti puzzle geometrici creando effetti di profondità permettono di avere un ambiente decisamente accogliente se la scelta delle tonalità rispecchia la funzione dell’ambiente, lo stile e la personalità di chi vive la casa.
Occorre sempre tener ben presente che la casa è lo specchio di chi la abita e deve essere realizzato un progetto sartoriale che consenta di ottenere un risultato eccellente.
Ad ogni ambiente il sul colore
Ciascuno ha delle preferenze cromatiche delle quali desidera circondarsi in casa……..non sempre è una buona idea. Ogni colore permette di amplificare alcune percezioni: è questo il motivo per cui occorre sapere come scegliere in funzione dello spazio. Il verde è considerato il colore della creatività dunque è perfetto per le pareti di uno studio dove è richiesta concentrazione ma anche mettere a punto idee nuove.
Il rosso è un colore energico, che conferisce vitalità: sarebbe assolutamente da evitare in camera da letto. Qui è preferibile optare per un colore rilassante che concili il sonno: il color tortora, di tendenza già da qualche anno, può essere una buona scelta. Per il salotto, che può essere anche zona pranzo, conversazione o relax, occorre prestare attenzione evitando di creare una confusione cromatica.
Ebbene sì bisogna scegliere creando un mood adeguato associando anche i tessili. Certamente le tinte neutre diventano un passe-partout : bianco e grigio. E per dare un tocco di vivacità personalizza con i complementi: facilmente sostituibili. Per gestire al meglio la scelta puoi rivolgerti ad un interior designer che realizza per te un render fondamentale per la progettazione.

I colori che fanno tendenza
Si sa che i colori che fanno tendenza si rinnovano ogni anno e Pantone ci tiene costantemente aggiornati. Lo stile negli anni è diventato sempre più essenziale preferendo elementi ben studiati per funzione ed esigenze e lo studio cromatico sta seguendo lo stesso orientamento.
Abbiamo assistito al ritorno dei colori pastello dall’allure vintage anni 70 ma rivisitati in chiavi moderna. Il rosa continua ad essere fortemente presente e, seppur declinato in diverse sfumature, è rimasto sempre molto sobrio.
Very Peri è il colore 2022 che invece si accosta alla famiglia dei blu. Un colore dinamico che potrebbe sembrare anche audace ma se sapientemente collocato riflette la luce e infonde una profonda serenità. Oramai Pantone da 23 anni influenza ogni settore e anche la casa ne è pienamente coinvolta…. Non lasciarti però distogliere dalle indicazioni fondamentali perché ogni colore ha il suo potere.